Passignano sul Trasimeno è situato sulla sponda settentrionale del Lago Trasimeno e dista solo 9 km da Magione e 15 da Corciano.
Affacciata con il suo molo sul lago Trasimeno, ha un caratteristico centro storico arroccato sotto la sua Rocca, edificata in età medievale mentre l’abitato si sviluppò soprattutto in epoca moderna, fra il Cinquecento e il Seicento.
Nel XVI secolo videro la luce sia la chiesa di San Rocco, in stile rinascimentale, che il santuario della Madonna dell’Oliveto, progettato, probabilmente, da Mariotto Radi.
Nel XVIII secolo i Bourbon di Sorbello fecero edificare, come residenza estiva, a pochi chilometri dal borgo, la Villa del Pischiello.
Da non perdere una visita all’isola Maggiore raggiungibile con caratteristici battelli che partono dal molo tutti i giorni, ogni 40 minuti circa.
Benvenuti in Umbria !
Questo articolo è stato letto 903 volte.